CEAR produce Motori e Generatori a corrente continua. La produzione tipica di serie è costituita da motori della potenza da 1 a 2300 kW, riferiti a 1000 giri/1'.
Il motore a corrente continua rimane ancora la prima scelta in svariati settori industriali data la sua compattezza, affidabilità, e l'ottimo rapporto prezzo-prestazioni. L'elevato rendimento, le elevate prestazioni dinamiche, l'ampio campo di variazione di velocità disponibile con il mantenimento del carico o del sovraccarico applicato, fanno del motore in corrente continua un componente essenziale nei moderni impianti industriali.
La costruzione è realizzata con circuiti magnetici statorici e rotorici interamente lamellati, la cui progettazione, costruzione e collaudo vengono effettuati secondo quanto previsto dalle norme CEI EN 60034-1 classificazione 2-3 fascicolo n° 11111 edizione anno 2011, e nel rispetto delle raccomandazioni internazionali IEC34.1. La costruzione è realizzata anche per poter soddisfare quanto previsto dalle principali normative mondiali come VDE - CSA - BS - UL. Il motore a corrente continua è esente da prove di emissione di compatibilità elettromagnetica perchè non genera disturbi condotti, in quanto non è direttamente collegato all'alimentazione a corrente alternata.
CEAR è presente sul mercato con il proprio marchio dal 1971. È sorta avvalendosi dell'esperienza direzionale e di tecnici che avevano operato nel settore delle macchine elettriche da un periodo di gran lunga antecedente e proseguendo nella buona regola d'arte che aveva reso rinomate in tutto il mondo le Ditte della zona di Arzignano.
I motori CEAR sono funzionanti in tutto il mondo, installati su macchine dei principali costruttori italiani ed europei dei vari settori. Oltre ai motori della serie quadrata indicati nel catalogo, CEAR produce motori e generatori per i più svariati utilizzi, come motori per trazione, generatori per avviamento di aeromobili, generatori per bordo di navi, motori per azionamenti per battelli sommergibili, ed altri oggetto di specifica richiesta di preventivazione.